PROSA 22/23
IL MIO NOME È TEMPESTA. IL DELITTO MATTEOTTI
Un dramma e un giallo, quello ricostruito da Emanuele Gamba che richiama una delle pagine più drammatiche della storia del nostro Paese.
IL MARITO INVISIBILE
Tutto ruota intorno a videochat fra due amiche cinquantenni, Fiamma (Maria Amelia Monti) e Lorella (Marina Massironi) che non si vedono da tempo ...
IL DONO | CLAUDIO NOVATI
Il programma è consacrato alla memoria della nipote del compositore, la musicologa Fiamma Nicolodi, grande amica della Camerata strumentale
MISTERO BUFFO
L'attore è solo in scena con l'intento di coinvolgere il pubblico nell'azione drammatica, passando in un lampo dal lazzo comico alla poesia ...
EUGENIO FINARDI
“Euphonia” è un’esperienza che va al di là della normale sequenza di canzoni, legandole e fondendole nell’improvvisazione e nel mistero dell’enarmonia.
COSA NOSTRA SPIEGATA AI BAMBINI
Ottavia Piccolo in scena con le parole di Massini, a dare forma a un teatro civile in cui il racconto dell’etica passa attraverso le parole e le azioni di chi non ha voce
PIGIAMA PER SEI
Un testo in cui lo spettatore si appassiona, immedesimandosi involontariamente, per capire come i vari personaggi riusciranno a trovare soluzioni a situazioni intricate
IL DONO | JONATHAN WEBB
A celebrare la festa del venticinquesimo compleanno della Camerata non poteva essere che il nostro direttore musicale, Jonathan Webb.
DARDUST
Elettronica e intimismo convivono con il sound degli anni Novanta, le colonne sonore di Carpenter, dei Goblin, all’italo disco, del garage UK e del Nu jazz.
EXTRALISCIO e DAVIDE TOFFOLO
Uno spettacolo totale, tra musica dal vivo con la banda che ha fatto ballare Sanremo, le parole di Leo Mantovani e il disegno dal vivo di Davide Toffolo
LA MIA VITA RACCONTATA MALE
Claudio Bisio costruisce una partitura emozionante, spesso profonda ma pure giocosamente superficiale, personale, ideale, civile ed etica
MIRACOLI METROPOLITANI
Miracoli metropolitani è il racconto di una solitudine sociale e personale dove ogni uomo affronta il vuoto che sta per travolgere la sua esistenza.
LIKE
Un monologo che racconta, con la capacità narrativa e surreale di Santomauro, manie e nevrosi dell’era delle comunicazioni social.
RON
Un lavoro meticoloso dalla ricerca delle canzoni che lo rappresentassero in questo periodo della sua vita alla scelta dei suoni e degli arrangiamenti essenziali.
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio