PROSA 22/23
MIRACOLI METROPOLITANI
Miracoli metropolitani è il racconto di una solitudine sociale e personale dove ogni uomo affronta il vuoto che sta per travolgere la sua esistenza.
ASK YOURSELF, WHO’S NEXT?
Kinesis Contemporary Dance Company coniuga ricerca e sperimentazione in una continua evoluzione tra coreografia e teatralità.
Concerti di Primavera | TRIO CHAGALL
Il giovanissimo apre il suo concerto al Teatro G. D'Annunzio, con Fremde Szene III di Wolfgang Rihm, un classico della moderna musica da camera.
IL DONO | SIMONE ORI
Simone Ori, pratese, per questo programma pasquale assume la guida dell’Orchestra, affrontando una partitura che nella Storia della musica è avvolta dall’aura del mito.
Concerti di Primavera | DUO BANDIERI MERCANDO
In programma le due Sonate op. 120 per clarinetto di Brahms che segnano un fenomenale sviluppo del repertorio per questo strumento.
BALLADE
Un lavoro allestito senza artifici, interpretato dai nove danzatori e cucito su una drammaturgia musicale strutturata sulle tensioni e le visioni degli anni 80
LIKE
Un monologo che racconta, con la capacità narrativa e surreale di Santomauro, manie e nevrosi dell’era delle comunicazioni social.
Concerti di Primavera | TRIO GUSTAV
Un trio formato da tre musicisti con una ampia esperienza concertistica internazionale, uniti nella volontà di rendere ogni esecuzione carica di energia ed eleganza.
BOLERO
Lo spettacolo si apre con sette giovani danzatori che mettono in scena l’assurdità della guerra e si chiude con Bolero l'orchestra sulle note della celebre partitura
L’AMACA DI DOMANI
Serra apre al pubblico la sua bottega di scrittura, senza nascondere le scorie, i trucioli, le fatiche. Il nucleo è tratto dal libro "La sinistra e altre parole strane"
Marzo
Aprile
Maggio