biglietteria_sempre aperta
È possibile acquistare i biglietti anche la sera dello spettacolo. La biglietteria è sempre aperta 1/2 ora prima del suo inizio.
previous arrow
next arrow

Questo è un evento che si ripete

LA PULCE NELL’ORECCHIO

2025Sab15Mar21:00LA PULCE NELL’ORECCHIOregia CARMELO RIFICI21:00 Teatro Politeama Pratese, Via G. Garibaldi 33/35TeatroProsa

Dettagli evento


LA PULCE NELL’ORECCHIO

di Georges Feydeau

traduzione, adattamento e drammaturgia Carmelo Rifici, Tindaro Granata
con Giusto Cucchiarini, Alfonso De Vreese, Giulia Heathfield Di Renzi, Ugo Fiore, Tindaro Granata
Christian La Rosa, Marta Malvestiti, Marco Mavaracchio, Francesca Osso, Alberto Pirazzini, Emilia Tiburzi, Carlotta Viscovo

regia Carmelo Rifici
scene Guido Buganza
costumi Margherita Baldoni
luci Alessandro Verazzi
musiche Zeno Gabaglio

produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Uno dei registi più sensibili del teatro italiano sceglie la macchina comica di un vaudeville di Feydeau per esplorare i vasti territori della comicità. Esilarante storia di una presunta infedeltà e dei mille equivoci innescati da una moglie sospettosa, la commedia valorizza lo spirito giocoso della scrittura di Feydeau, liberando i singoli personaggi dal contesto borghese ed esaltando i ruoli femminili. Il risultato è una girandola di equivoci, malintesi e scambi di persona esilaranti, dove ognuno prova a salvare le apparenze. Un brillante cast di dodici attori, per un’avvincente riscrittura firmata dallo stesso Rifici insieme a Tindaro Granata. Scritta nel 1907, La pulce nell’orecchio racchiude tutti gli elementi cari al vaudeville: burlesque, qui pro quo, malintesi, scambi di persona, tutti ingredienti che concorrono a dare vita a un testo rappresentato con una macchina scenica “matematica”, come nella miglior arte di Feydeau. Siamo di fronte a una farsa sul linguaggio, o meglio, a una farsa di linguaggi. I rapporti umani sono costruiti sulla sagacia delle parole ma, a differenza delle grandi commedie di Shakespeare, il commediografo francese impone allo spettacolo un orologio di rara precisione che porta i suoi personaggi e il loro modo di parlare oltre il “gioco” linguistico fine a se stesso, di puro intrattenimento ed evasione, con lo scopo di estrapolarne il massimo potenziale teatrale e la massima ridicolaggine umana.

Durata dello spettacolo: due ore e 35 minuti con intervallo

Dalle ore 20 possibilità di aperitivo con buffet su prenotazione (15 euro) scrivendo a bar@politeamapratese.it o inviando un messaggio su WhatsApp al numero +393887897303

Su questo spettacolo è attivato lo sconto ACCENDI LA CULTURA / UNDER 30 con riduzione del 50% su poltrona, seconda poltrona e galleria per chi ha meno di 30 anni. Per poterne usufruire è necessario rivolgersi direttamente alla biglietteria del teatro o presso i punti vendita Box Office. La promozione non è utilizzabile tramite la piattaforma TicketOne.

photo ©Luca del Pia

Scarica il cartellone completo del Teatro Politeama Pratese in formato digitale


Data

Sabato 15 Marzo, 21:00

Date della replica

16Marzo

Ottieni indicazioni