MONTEFERRATO FESTIVAL
Dettagli evento
MONTEFERRATO FESTIVAL5/25 LUGLIO 2022 SCARICA IL PROGRAMMA IN FORMATO PDF
Dettagli evento
MONTEFERRATO FESTIVAL
5/25 LUGLIO 2022
SCARICA IL PROGRAMMA IN FORMATO PDF
MARTEDÌ 5 LUGLIO
Cava Marmo Verde di Figline
H 20.30
Festa di apertura
RITMI CARDATI PARTY
dj Ettore Pacini e Stefano Nardi
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
ingresso libero
MERCOLEDÌ 6 LUGLIO
Cava Marmo Verde di Figline
H 22.00
Concerti d’autore
BOBO RONDELLI
ingresso € 10
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
selezione vinili di Capitoni dj
ingresso libero
GIOVEDÌ 7 LUGLIO
Cava Marmo Verde di Figline
dalle H 19.00
Satelliti sonori
Freaky Deaky
Tancredi dj set
Special Guest DARIO ROSSI
Acoustic live set
dalle H 19.00
BarLunare Bistrot
ingresso a tutta la serata € 10
VENERDÌ 8 LUGLIO
SABATO 9 LUGLIO
Mausoleo Curzio Malaparte
Partenza H 18.00
da Via della fontana (loc. le sacca)
Teatro Escursione
Teatro Metropopolare
MALAPARTE
regia e drammaturgia | Livia Gionfrida
ingresso € 10
Cava Marmo Verde di Figline
BarLunare Bistrot + dj set Capitoni & Guests
ingresso libero
LUNEDÌ 11 LUGLIO
MARTEDÌ 12 LUGLIO
MERCOLEDÌ 13 LUGLIO
Cava Marmo Verde di Figline
H 21.30
Teatro Kovelab
LEZIONI DI MAGIA PER PRINCIPIANTI
scritto da Tommaso Santi
di e con Andrea Bacci
prima nazionale
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
selezione vinili di Capitoni dj
ingresso € 10
GIOVEDÌ 14 LUGLIO
Cava Marmo Verde di Figline
H 22.00
Concerti d’autore
MANUPUMA & Michele Ranauro al pianoforte
ingresso € 10
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
selezione vinili di Capitoni dj
VENERDÌ 15 LUGLIO
SABATO 16 LUGLIO
Cava della Strega
partenza H 20.30 da Cava Marmo Verde di Figline
Teatro Escursione
Teatro di Dioniso
INSONNIA
opere di Marina Cvetaevadi e con Valentina Banci
ingresso € 10
Cava Marmo Verde di Figline
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
selezione vinili di Capitoni dj
ingresso libero
DOMENICA 17 LUGLIO
Cava Guarino Montemurlo
partenza H 6.30 del mattino dalla Cava Marmo Verde di Figline
Teatro Escursione
La Cultura Nuova
MANTELLO DELLA TERRA
da D’Annunzio, Pavese e Cantico dei Cantici
di Luca Cortina
ingresso € 10
Cava Marmo Verde di Figline
H 22.00
Concerti d’autore
MARCO COCCI
ingresso € 10
dalle H 19.30
ingresso libero
BarLunare Bistrot
selezione vinili di Capitoni dj
LUNEDÌ 18 LUGLIO
Cava Marmo Verde di Figline
H 21.00
ingresso libero
L’ora dello sciacallo dorato
incontro con SANDRO VERONESI
intervista Alberto Severi
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot + dj set Capitoni & Guests
ingresso libero
MARTEDÌ 19 LUGLIO
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO
Cava della Strega
partenza H 20.30 dalla Cava Marmo Verde di Figline
Teatro Escursione
Collettivo Ferro26
PIANGI PENSA DORMI
omaggio a Giovanni Pascoli
di e con Alberto Astorri
ingresso €10
Cava Marmo Verde di Figline
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
selezione vinili di Capitoni dj
ingresso libero
GIOVEDÌ 21 LUGLIO
Cava Marmo Verde di Figline
H 19.00
Satelliti Sonori
Freaky Deaky
Dizzy – Dj set
FLUIZE – Live Set
DISENTHRALL – Live Set
dalle H 19.00
BarLunare Bistrot
ingresso a tutta la serata € 10
VENERDÌ 22 LUGLIO
SABATO 23 LUGLIO
Casa Cave Montemurlo
partenza H 19.00 da Collina di Prato
Teatro Escursione
Pratoteatro/Buti Teatro/Lure
PURIFICAZIONI | Nella foresta
dalle liriche di Hölderlin
a cura di Silvia Pasello e Daniele Fedeli
con Daniele Fedeli
ingresso € 10
Cava Marmo Verde di Figline
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
dj set Capitoni & Guests
ingresso libero
DOMENICA 24 LUGLIO
Cava Guarino Montemurlo
partenza H 6.30 del mattino dalla Cava Marmo Verde di Figline
Teatro Escursione
La Cultura Nuova
MANTELLO DELLA TERRA
da D’Annunzio, Pavese e Cantico dei Cantici
di Luca Cortina
ingresso € 10
Cava Marmo Verde di Figline
H 22.00
Concerti d’autore
DRUGA
ingresso € 10
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
selezione vinili di Capitoni dj
ingresso libero
LUNEDÌ 25 LUGLIO
Cava Marmo Verde di Figline
H 20.30
Saluto alla Cava
La Cultura Nuova
Capitoni dj set
BILLY BOGUS & JUMBO
ingresso € 10
dalle H 19.30
BarLunare Bistrot
ingresso libero
INFO UTILI
Cava Marmo Verde Figline di Prato Via di Cantagallo 59100 Prato
Parcheggio gratuito nei pressi della Cava Marmo Verde di Figline, cui è possibile accedere a piedi con pochi minuti di cammino. Per alcuni eventi, è prevista una Navetta gratuita: si prega di verificare sui canali social oppure su
www.collettivoferro26.com
monteferratofestival@gmail.com
telefono: +39 388 835 3795
INFO BIGLIETTI
Biglietti disponibili su TicketOne, nei punti vendita del circuito box-office e presso la biglietteria del Teatro Politeama Pratese.
Per info e prenotazioni: monteferratofestival@gmail.com
SCHEDA INFO TEATRO ESCURSIONE
MAUSOLEO CURZIO MALAPARTE
VENERDÌ 8 LUGLIO
SABATO 9 LUGLIO
Come raggiungerci e dove parcheggiare:
Comune di Prato. Percorrendo Viale F.lli Cervi sia provenendo da sud che da nord, prendere
Via delle Sacca, proseguire su Via della Fontana dove al termine della strada asfaltata troverete il personale del Festival ed i volontari del CSN che vi indicheranno dove parcheggiare le auto.
Partenza: H 18.00
difficoltà percorso: media
ingresso: € 10
Imboccando il sentiero CAI n. 10, si raggiunge il Mausoleo di Malaparte in circa 30 minuti.Durante il percorso di andata e ritorno sarete accompagnati dai volontari del CSN.A termine dello spettacolo, ci sarà occasione di un ristoro gentilmente offerto da La Fattoressa www.salumerialafattoressa.it
rientro previsto: H 20.30 ca
equipaggiamento minimo necessario e consigliato:
– calzature e abbigliamento idoneo
– acqua
– piccola torcia
DOMENICA 17 LUGLIO
DOMENICA 24 LUGLIO
Come raggiungerci e dove parcheggiare:
Comune di Prato. Percorrendo Via Cantagallo, appena attraversato il paese di Figline di Prato, si svolta leggermente a sinistra (poco prima del cimitero), imboccando un piazzale sterrato. Qui troverete i volontari del CSN ed il personale del Festival che vi indicheranno l’accesso alla Cava Marmo Verde di Figline e dove poter parcheggiare.
partenza: H 6.30 del mattino
difficoltà percorso: media
ingresso: € 10
I Volontari del CSN vi accompagneranno lungo tutto il sentiero che porterà a Cava Guarino sul versante del Monte Ferrato che guarda Bagnolo e Montemurlo. Lo spettacolo si svolgerà in più tappe lungo il percorso e terminerà a Cava Guarino dove,prima di riprendere il sentiero del ritorno, una colazione ristoratrice sarà offerta dai volontari del CSN.
rientro previsto: H 11.00 ca
equipaggiamento minimo
necessario e consigliato:
– calzature e abbigliamento idoneo
– acqua
– piccola torcia
SCHEDA INFO TEATRO ESCURSIONE
VENERDÌ 22 LUGLIO
SABATO 23 LUGLIO
Come raggiungerci e dove parcheggiare:
Comune di Prato. Percorrendo Via Cantagallo, appena attraversato il paese di Figline di Prato, proseguire per circa 4 km. Appena Giunti alla Collina di Prato (luogo panoramico) è possibile parcheggiare nell’ampio slargo esistente.
Ad accogliervi troverete i volontari del CSN ed il personale del Festival assieme ai qualiraggiungerete CASA CAVE percorrendo a piedi un tratto di Via dei Termini e successivamente,a destra, l’ampio sentiero che porta a Casa Cave.
Il tempo di percorrenza sarà di circa 40/45 minuti. Casa Cave si trova sul Comune di Montemurlo.
partenza: H 19.00
difficoltà percorso: medio/bassa
ingresso: € 10
Arrivati a Casa Cave ci sarà un pic-aperitiv-nic offerto da La Fattoressa che ci accompagnerà nel tramonto con lo sguardo all’ampio panorama della Città./www.salumerialafattoressa.it
Lo spettacolo inizierà al termine del crepuscolo con la prima oscurità.
rientro previsto: H 23.00
equipaggiamento minimo necessario e consigliato:
– calzature e abbigliamento idoneo
– acqua
– piccola torcia
CAVA DELLA STREGA
VENERDÌ 15 LUGLIO
SABATO 16 LUGLIO
MARTEDÌ 19 LUGLIO
MERCOLEDÌ 20 LUGLIO
Come raggiungerci e dove parcheggiare: Comune di Prato. Percorrendo Via Cantagallo, appena attraversato il paese di Figline di Prato, si svolta leggermente a sinistra (poco prima del cimitero), imboccando un piazzale sterrato. Qui troverete le indicazioni per l’accesso alla Cava di Marmo Verde e dove poter parcheggiare.
Arrivati a Cava Marmo Verde sarà possibile consumare un aperitivo–cena prima della partenza sul sentiero per CAVA della STREGA.
partenza: H 20.30
difficoltà percorso: medio/bassa
ingresso: € 10
BarLunare Bistrot presso Cava Marmo Verde di Figline
aperto dalle H 19.30.
La durata del percorso è di circa 30 minuti. Ad accompagnarvi lungo il sentiero, andata e ritorno ci saranno i volontari del CSN
rientro previsto: H 23.00
equipaggiamento minimo
necessario e consigliato:
– calzature e abbigliamento idoneo
– acqua
– piccola torcia
Data
Martedì 5 Luglio, 16:30 - Lunedì 25 Luglio, 23:30