IL DONO | TICCIATI - VACATELLO - PIEROBON
Dettagli evento
Direttore Hugo TicciatiMariangela Vacatello pianoforteMarco Pierobon tromba Pärt: FratresŠostakovič: Concerto per pianoforte n. 1 in do minore
Dettagli evento
Direttore Hugo Ticciati
Mariangela Vacatello pianoforte
Marco Pierobon tromba
Pärt: Fratres
Šostakovič: Concerto per pianoforte n. 1 in do minore op. 35
Mendelssohn: Ottetto in mi bemolle maggiore op. 20, versione per orchestra d’archi
Gli archi della Camerata, ancora insieme a Hugo Ticciati, affrontano una delle partiture più luminose che siano uscite dalla penna feconda di Felix Mendelssohn-Bartholdy, quando il compositore aveva appena sedici anni. L’Ottetto viene eseguito da tutti gli archi dell’Orchestra, una sfida giustificata dall’annotazione che l’autore fece precedere sull’autografo alle note: «Questo Ottetto va suonato da tutti gli strumenti nello stile di un’orchestra sinfonica». Qui nasce anche uno dei tratti più idiomatici dello stile mendelssohniano, quella musica capace di evocare immediatamente il mondo fantastico di fate e elfi, che di lì a un anno prenderanno vita sonora nell’altro miracolo del musicista adolescente, l’Ouverture ispirata al Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare.
In guisa d’un inno alla giovinezza, il programma accosta a Mendelssohn uno dei massimi capolavori di Šostakovič, il Concerto per pianoforte, tromba e orchestra d’archi composto dal maestro russo a ventisette anni. Il suo stile graffiante, dissacratorio, di autentico enfant terrible della musica sovietica si compiace di accogliere il jazz e il suo vitalismo accanto a citazioni beethoveniane e di far esplodere questa miscela in uno stile comico e circense, con l’audacia di un genio che, nella sua giovinezza felice ancora non castrata dallo stalinismo, rivendicava «il diritto di ridere nella musica seria». Gli interpreti ideali di questo capolavoro travolgente sono due fra i più importanti artisti italiani di oggi, Mariangela Vacatello al pianoforte e Marco Pierobon alla tromba.
Alle 18,45 si terrà presso la Platea del Politeama Pratese il Club delle 18.45: l’incontro introduttivo al concerto con il direttore artistico Alberto Batisti. L’incontro è a ingresso libero.
A seguire sarà possibile prendere parte all’aperitivo-buffet presso il Ridotto del Teatro.
È obbligatoria la prenotazione entro il lunedì precedente alla data del concerto allo 0574 603758 o info@cameratastrumentale.org
Data
Mercoledì 11 Gennaio, 21:00