biglietteria_sempre aperta
È possibile acquistare i biglietti anche la sera dello spettacolo. La biglietteria è sempre aperta 1/2 ora prima del suo inizio.
previous arrow
next arrow
<< Torna indietro


Nessun evento in programmazione

Da Arteinscena alla Scuola del Teatro Musicale: nasce una nuova collaborazione per realizzare a Prato il primo polo formativo per le discipline del teatro musicale in Toscana

C’è la tradizione del Teatro Politeama Pratese che, grazie all’esperienza di Arteinscena, si è affermato nel corso degli anni come straordinario vivaio di talenti nel campo dello spettacolo. E c’è la competenza consolidata di una realtà come STM – Scuola del Teatro Musicale, la prima scuola di teatro musicale in Italia a essere stata riconosciuta come istituzione Afam (alta formazione artistica, musicale e coreutica) dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con sedi dentro palcoscenici di prestigio come il Teatro degli Arcimboldi di Milano e il Teatro Coccia di Novara.
Due ingredienti per un binomio di successo che porterà a realizzare a Prato il primo polo formativo per le discipline del teatro musicale in Toscana (recitazione, canto, movimento coreutico).
Da Arteinscena alla Scuola del Teatro Musicale: è nel solco della continuità che prosegue la storia della scuola di musical fondata dalla compianta presidente Roberta Betti e da Lamberto Muggiani, con un occhio di riguardo per l’offerta formativa che negli spazi del teatro di via Garibaldi verrà non solo potenziata ma addirittura triplicata.

Il percorso di continuità

Non si chiude dunque un’esperienza per il Politeama ma la partnership con la Scuola del Teatro Musicale punta a rilanciarla in una dimensione nazionale mantenendo il legame con Simona Marchini, già direttrice artistica di Arteinscena che diventa preziosa consulente della sezione didattica del Politeama. Dal canto suo, nel raccogliere l’eredità di Arteinscena, la Scuola del Teatro Musicale con la direzione artistica di Marco Iacomelli ha preso casa al Politeama dopo aver aperto sedi a Novara, Milano e Verbania. L'esperienza di STM, coniugata alle risorse e all'eccezionale patrimonio di spazi che mette a disposizione il Politeama, potrà realizzare un'iniziativa di grande livello che finora non esiste se non nei due grandi centri di Milano e Roma.
Il nuovo polo formativo di Prato si avvale di un piano di studi altamente qualificato e di insegnanti eccellenti, reclutati attraverso un bando di selezione nazionale.

Scuola del Teatro Musicale

La Scuola del Teatro Musicale è il centro di formazione e produzione per il Musical riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. La STM ha sedi al Teatro degli Arcimboldi di Milano, al Teatro Coccia di Novara, al Teatro Il Maggiore di Verbania e al Teatro Politeama Pratese di Prato. La mission della Scuola è fornire il più alto livello di formazione artistica a interpreti e creativi di talento provenienti da tutto il mondo, in modo che possano realizzare pienamente il loro potenziale come artisti e professionisti. Dalla fondazione ha prodotto Next to Normal, Green Day’s American Idiot, Oklahoma!, Le Nozze di Figaro, Ami e Tami, Tosca e L’Attimo Fuggente.


Scuola del Teatro Musicale | piazza Martiri della Libertà 2, 28100 Novara | t. +39 0574 1747331