OPER/IN/A BOTTLE
2022Ven14Ott21:00OPER/IN/A BOTTLE21:00 EventiEventi e Collaborazioni

Dettagli evento
OPER/IN/A BOTTLE Per attrice, soprano, danzatrice, coro, flauto, clarinetto, chitarra, pianoforte, percussioni ed elettronica
Dettagli evento
OPER/IN/A BOTTLE
Per attrice, soprano, danzatrice, coro, flauto, clarinetto, chitarra, pianoforte, percussioni ed elettronica
di Massimo Buffetti
Coreografia: Arianna Benedetti
Digital Design: compagnia TPO – Davide Venturini, Rossano Monti e Sergio Foti
Voce recitante: Alessandra Bedino
Vocals: Katja de Sarlo
Danzatrici: Federica Cangiano e Lisa Piccioli
Flauti: Stefano Agostini
Chitarre: Luca Guidi
Clarinetti: Carlo Failli
Piano, composizione e libretto: Massimo Buffetti
Costumi danza: Santi Rinciari
Luci: Ghigo Taiti
Suono: Rob Nigro
Una produzione Spring Art Development/Autorivari
Accostato a un lungo viaggio aereo transoceanico, il racconto scandito dalla voce di Alessandra Bedino è introdotto da due citazioni tratte da opere come “Il codice dell’anima” di James Hillmann e da “Giuseppe e i suoi fratelli, Le storie di Giacobbe” di Thomas Mann, salvo poi snodarsi attraverso “pillole” testuali per esprimere stati d’animo, considerazioni e riflessioni in merito, ispirati a studi, ricerche e usi popolari di cui vi è traccia sia nel pensiero occidentale che in quello orientale.
Il filo conduttore della storia ruota intorno alla figura delle danzatrici, Federica Cangiano e Lisa Piccioli, con le coreografie di Arianna Benedetti ambientate in una scena immersiva fatta di musica e “visual”. A curare tutta la parte di digital design è la compagnia Tpo (Teatro di Piazza e Occasione): Davide Venturini, Rossano Monti e Sergio Foti hanno creato un set di immagini interattive in grado di amplificare e dare luce all’ensemble di musica e danza che caratterizzano uno spettacolo raffinato, originale e diverso dai formati classici.
La colonna sonora si arricchisce con gli strumenti che fanno parte dell’ensemble composto da Stefano Agostini (flauto), Carlo Failli (clarinetto), Luca Guidi (chitarra), Massimo Buffetti (piano).
Posto unico 15,00 euro
ridotto 10,00 euro per gli iscritti alle scuole di musica e di danza
Data
Venerdì 14 Ottobre, 21:00