PERLASCA, IL CORAGGIO DI DIRE DI NO
2023Mer18Gen10:30PERLASCA, IL CORAGGIO DI DIRE DI NO10:30 EventiEventi e Collaborazioni
Dettagli evento
PERLASCA, IL CORAGGIO DI DIRE DI NO Prodotto da: Teatro de Gli Incamminati Scritto
Dettagli evento
PERLASCA, IL CORAGGIO DI DIRE DI NO
Prodotto da: Teatro de Gli Incamminati
Scritto e interpretato da: Alessandro Albertin
Regia: Michela Ottolini
Disegno luci: Emanuele Lepore
Con il patrocinio di: Fondazione Perlasca
Un racconto affascinante, travolgente e commovente della storia di Giorgio Perlasca. Un giusto tra le nazioni, un uomo semplice e normale che, nella Budapest del 1944, si mette al servizio dell’Ambasciata di Spagna. Affronta la morte ogni giorno, si trova faccia a faccia con Adolf Eichmann, si spaccia per Console spagnolo, solo e unicamente perché sceglie di salvare la vita a molte persone. Alla fine saranno 5.200. Ebrei, ma non solo. Vive nell’ombra per più di 40 anni, non raccontando la sua storia a nessuno, nemmeno ai familiari. Nel 1988 viene rintracciato da una coppia di ebrei ungheresi che gli devono la vita… Quando i giornalisti gli chiesero le motivazioni delle sue azioni, lui rispose: “Lei cosa avrebbe fatto al mio posto?”
Davanti a qualcosa di terribile si può reagire in due modi: commentare la cosa, oppure occuparsi della cosa. La prima soluzione è quella più comoda e ci conduce inesorabilmente al tasto mi piace di Facebook. La seconda soluzione è quella più scomoda, richiede coraggio ed eroismo. E umiltà. A commentare siamo capaci tutti. Per occuparsi di un problema e risolverlo, serve la volontà di farlo. Questa è la grande lezione che ci ha lasciato Giorgio Perlasca.
Spettacolo rivolto alle Scuole secondarie di II° grado
Costo del biglietto 5€
Data
Mercoledì 18 Gennaio, 10:30