biglietteria_sempre aperta
È possibile acquistare i biglietti anche la sera dello spettacolo. La biglietteria è sempre aperta 1/2 ora prima del suo inizio.
previous arrow
next arrow

CAMP | CONCERTO | TICCIATI

2025Gio16Gen21:00CAMP | CONCERTO | TICCIATISTAGIONE CONCERTISTICA 2024/202521:00 Teatro Politeama Pratese, Via G. Garibaldi 33/35MusicaCamerata strumentale

Dettagli evento

direttore e violino Hugo Ticciati

Bach/Ticciati: Improvvisazione sull’Adagio dalla Sonata in sol minore BWV 1001
Žibuoklė Martinaitytė: Ekaggatā, per violino e archi
Prima esecuzione italiana
Brahms: Sinfonia n. 1 in do minore op. 68

Hugo Ticciati torna a suonare e a dirigere la Camerata per un altro capitolo dell’integrale sinfonica di Brahms. La monumentale Prima Sinfonia, con il manifesto omaggio a Beethoven di chi era stato predestinato a rilevarne l’eredità, dialoga con un lavoro nuovissimo, che presentiamo in prima italiana e seconda esecuzione assoluta. È una partitura per violino ed archi della compositrice lituana, newyorkese d’adozione, Žibuoklė Martinaitytė. La sua visione spirituale della musica è già rivelata nel titolo, Ekaggatā, termine mutuato dal pensiero buddhista ed equivalente a «concentrazione della mente». Attraverso cinque movimenti fusi senza soluzione di continuità e ispirati ad altrettante immagini, Martinaitytė ricostruisce nel suono il processo di meditazione e l’assorbimento progressivo di una calma mentale, in un flusso continuo di musica che, «per il nostro mondo, può essere interpretato come un’improrogabile necessità di riconciliazione». 

Alle 18,45 si terrà presso la Platea del Politeama Pratese il Club delle 18.45: l’incontro introduttivo al concerto con il direttore artistico Alberto Batisti. L’incontro è a ingresso libero.

Nella foto: Hugo Ticciati

Altre informazioni su  cameratastrumentale.org

Data

Giovedì 16 Gennaio, 21:00

Ottieni indicazioni