biglietteria_sempre aperta
È possibile acquistare i biglietti anche la sera dello spettacolo. La biglietteria è sempre aperta 1/2 ora prima del suo inizio.
previous arrow
next arrow

LA FARMACIA DELLE PAROLE | CHIARA LAGANI

2022Lun28Nov18:30LA FARMACIA DELLE PAROLE | CHIARA LAGANIregia LIVIA GIONFRIDA a cura di TEATRO METROPOPOLARE18:30 Ridotto del Teatro Politeama Pratese, Via G. Garibaldi 33/35DidatticaLa farmacia delle parole

Dettagli evento


Livia Gionfrida in dialogo con Chiara Lagani

a cura di TEATRO METROPOPOLARE

Livia Gionfrida, regista e drammaturga, in dialogo con gli artisti della scena contemporanea per investigare il valore terapeutico della parola poetica nella nostra società. Gli artisti ospitati incontreranno i detenuti del carcere di Prato, dove Gionfrida e Metropopolare lavorano da 15 anni, e in serale il pubblico cittadino presso il ridotto del Teatro Politeama Pratese. 

Chiara Lagani, attrice, drammaturga e traduttrice, scrive i testi originali degli spettacoli del gruppo Fanny & Alexander fondato a Ravenna con Luigi De Angelis nel 1992. Tra i molti progetti del gruppo ricordiamo la serie di spettacoli tratti da Ada di Nabokov, quelli dal Mago di Oz di Baum, e quello tratto da L’amica geniale di Ferrante.
Nel 2017 si aggiudica il Premio Riccione Speciale per l’Innovazione drammaturgica e scrive a quattro mani con Elio Germano lo spettacolo La mia battaglia (Einaudi, 2021). Ha curato e tradotto I libri di Oz di Frank L. Baum (Einaudi, 2017, “I Millenni”), illustrato da Mara Cerri, e Sylvie e Bruno di Lewis Carroll (Einaudi, 2021). Ha curato per Coconino/Fandango la sceneggiatura del graphic novel L’amica geniale, tratto dal romanzo di Elena Ferrante con i disegni di Mara Cerri.

Ingresso 5€ | ingresso + aperitivo dopo l’incontro 12€
(aperitivo con prenotazione obbligatoria telefonando al 0574/603758)

La farmacia delle parole è un progetto a cura di Teatro Metropopolare con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato.


Data

Lunedì 28 Novembre, 18:30

Ottieni indicazioni