SHREK

Dettagli evento
La Scuola del Teatro Musicale presenta Shrek il saggio di fine corso delle allieve
Dettagli evento
La Scuola del Teatro Musicale presenta
Shrek
il saggio di fine corso delle allieve e allievi dei corsi Open
Regia di Giovan Battista Calandra
Direzione musicale di Serena Carradori
Coreografie di Roberto Romani
Dalla saga cult amata da grandi e piccini al musical interpretato da giovani talenti in erba. Un colorato inno all’amicizia e al rispetto delle diversità per una favola senza tempo ispirata a Shrek, è ciò che porteranno in scena allievi e allieve dei corsi open “primavera” ed “estate” della Scuola del Teatro Musicale.
Per l’occasione le giovani promesse del teatro musicale – in scena soprattutto ragazze e ragazzi che frequentano le scuole superiori ma del cast fanno parte anche allievi più piccoli – indosseranno gli abiti di scena della produzione originale italiana con i costumi firmati dalla prestigiosa Sartoria Brancato, un’istituzione nel mondo del teatro e della lirica, che ha lavorato per realtà come il Piccolo e la Scala.
«Abbiamo scelto Shrek perché è una bella favola inclusiva che ben si accompagna al percorso di formazione dei ragazzi e delle ragazze in una fase di crescita che li vede avvicinarsi al mondo degli adulti – sottolinea il direttore artistico della Scuola del Teatro Musicale Marco Iacomelli – una storia che permette di mettere in risalto le qualità di ciascuno».
I Corsi Open sono aperti a bambini e ragazzi che vogliono avvicinarsi al musical in un ambiente protetto e inclusivo affrontando la recitazione, il canto e il movimento coreografico con un piano di studi altamente qualificato e insegnanti d’eccellenza nelle rispettive materie di riferimento.
Il Corso Preaccademico fornisce a giovani talenti le competenze e le conoscenze per affrontare il Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale (Diploma Accademico di I Livello – D.M. 421 del 30/07/2020). Al corso possono accedere tutti, dai 16 anni in su. Non è strettamente richiesta un preparazione pregressa ma è consigliata una predisposizione alle discipline del musical (vai alla pagina di Teatro Politeama educational e STM).
Per maggiori informazioni:
Scuola del Teatro Musicale S.C.S.
Istituzione AFAM riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca con D.M. n.421 del 30/07/2020
Telefono: +39.02.8089 8907
www.scuolateatromusicale.it
Data
Sabato 27 Maggio, 20:30