SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
Dettagli evento
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare
Dettagli evento
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
coreografie Davide Bombana
musiche Felix Mendelssohn, Jóhann Jóhannsson
light designer Carlo Cerri
abiti Ermanno Scervino
danzatori Giuliana Bonaffini, Emiliano Candiago, Matheus De Oliveira Alves, Ginevra Gioli, Gaia Mondini, Giulia Orlando, Riccardo Papa, Niccolò Poggini, Frederic Zoungla, Rebeca Zucchegni
maître de ballet Giusi Santagati
direzione artistica Rosanna Brocanello
consulenza artistica Laura Pulin
project manager e distribuzione Laura Montagna
organizzazione Gaia Bianchi, Silvia Nistri
direzione tecnica Giacomo Ungari
sound editing Silvio Brambilla
elementi scenografici Margherita Citran
sartoria Lisa Perin
produzione COB Compagnia Opus Ballet
In una stagione teatrale dedicata ai classici non poteva mancare un omaggio a Shakespeare celebrato dalla Compagnia Opus Ballet che, sotto la direzione artistica di Rosanna Brocanello, trasforma il capolavoro del drammaturgo inglese in un’opera coreografica e musicale, in una nuova produzione che fonde musica classica, drammaturgia e danza contemporanea. A firmare le coreografie di questo nuovo balletto ambientato in un’atmosfera fatata è Davide Bombana, già primo ballerino del Teatro alla Scala e nome di spicco della danza internazionale, cui si lega una nuova collaborazione artistica votata a esplorare la relazione tra classico e contemporaneo, declinata attraverso un linguaggio che possa parlare direttamente al cuore del pubblico.
I danzatori di Opus Ballet interpretano i quattro giovani amanti e i personaggi fantastici che nascono dall’immaginazione di Shakespeare: Oberon, Titania e il folletto dispettoso Puck.
Il progetto continua idealmente il percorso di ricerca artistica che la compagnia persegue già da anni e che vede dialogare la danza contemporanea con storie e musiche classiche, considerate “di repertorio”, terreno fertile per la creazione di qualcosa di completamente diverso. Il classico diventa chiave di lettura per il mondo contemporaneo, con l’obiettivo di destrutturare e arricchire il repertorio per parlare di una realtà vissuta, tangibile, a noi vicina.
Posto unico € 20,00
Ridotto under 14 e allievi scuole di danza € 10,00
Dalle ore 20 possibilità di aperitivo con buffet su prenotazione (15 euro) scrivendo a bar@politeamapratese.it o inviando un messaggio su WhatsApp al numero +393887897303
VIDEO
©Giulia Lenzi
PHOTO
©Alessia Santambrogio (in questa pagina)
©Valentina Mutinelli (banner principale)
Data
Mercoledì 5 Marzo, 21:00